Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Casa / Come Apparecchiare una Tavola

Come Apparecchiare una Tavola

di Roberta

Il piacere di sedersi a tavola e gustare piatti importanti e ricchi, inizia dagli occhi, è quindi molto importante apparecchiare la tavola in modo armonioso. Ma come mettere le posate? I bicchieri vanno a destra o sinistra? Ecco una guida semplice e pratica per mettere tutto al posto giusto.

Iniziamo dal definire quali stoviglie servono e a cosa servono. Iniziamo dalle posate. Le forchette: da portata cioè quella che serve per mangiare le varie portate di primi o carne; da dolce cioè più piccolina rispetto a quelle da portata; da pesce che ha solo tre denti. Il cucchiaio: da minestra per il brodo o le cose liquide; moka cioè quello per il dolce. I coltelli: un normale da usare insieme alla forchetta da portata; coltellino per il dolce o la frutta; il coltello per il pesce che ha la lama più larga e non è seghettato.

I bicchieri: Il calice dell’acqua che è largo e grande; poi il calice per il vino rosso che è più basso di quello dell’acqua ma è ugualmente largo; il bicchiere per il vino bianco che è il più piccolo ma comunque largo; il bicchiere da spumante che è lungo e stretto cioè il classico flute. Ovviamente esistono anche bicchieri particolarmente adatti per il vino e anche altre bevande come la birra che va servita nei boccali.

I piatti: Il sottopiatto che non deve mai essere levato, se non al momento del dolce; un piatto piano per i secondi; un piatto fondo per i primi; un piatto da dessert che è piccolino e si porta insieme al dolce; un piatto per il pane più piccolo di tutti. Ovviamente il piatto per il pane non è indispensabile.

Ecco come imbandire una tavola classica. Partendo da sinistra: il tovagliolo, la forcetta da pesce, la forchetta da portata. Poi i piatti dal bassto verso l’alto: il sottopiatto, il piatto piano e poi quello fondo. A destra dall’esterno verso l’interno: il cucchiaio da minestra, il coltello da pesce e il coltello da portata. All’altezza dei piatti partendo dall’interno verso l’esterno: il coltello da frutta o dessert, la forchetta da dolce o frutta, il cucchiaino moka. I bicchieri a destra e vanno messi in ordine da sinistra a destra bicchiere acqua, bicchiere vino rosso e poi vino bianco, il flute va portato insieme allo spumante e al dolce. A sinistra il piattino del pane.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Posate in Argento - Come Sceglierle
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Total Quality Management e Valutazione della Qualità…

Archiviato in: Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com