A tutti capita di dover riparare una serratura, ecco come si può fare
Vediamo in che modo è possibile cambiare una serratura.
Se dovete rimettere in arnese una serratura a maniglie, dovrete innanzitutto occuparvi di quest’ultime, togliendo le viti che le tengono fissate al perno quadrato che aziona lo scrocco
Evasa questa operazione, dovremo occuparci di rimuovere le viti che fermano la scatole della serratura dell’anta
Rimossa quest’ultima, all’interno della stessa sede andremo ad alloggiare la corrispondente parte di serratura nuova
Questa dovrà entrarvi senza particolari difficoltà. Allo scopo, potrete aiutarvi limandone leggermente la bacchetta o con qualcosa che faccia spessore
Se i fori della nuova serratura coincidono o sono troppo in prossimità a quelle preesistenti, sarà necessario stiparli di frammenti d legno e colla, lasciando asciugare, prima di inserire la serratura nuova
Sistemata l’anta, dovrà preoccuparsi di applicarla al telaio fisso, e nella posizione perfettamente corrispondente, la piastra metallica nella quale il chiavistello dovrà penetrare
Vi consiglio di fare uscire il chiavistello dalla serratura, accostare l’anta sul telaio e segnare su questo la posizione del chiavistello facendo ancora attenzione alla posizione dei fori, infine fissate al telaio la piastra metallica
Cambiare una serratura è quindi un’operazione piuttosto semplice da effettuare.