Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Casa / Come Conservare i Libri Antichi

Come Conservare i Libri Antichi

di Roberta

Se apprezzi i libri rari o antichi, vi sono alcune regole fondamentali per conservare nel tempo queste opere e renderle fruibili ad altri appassionati. Molti testi rari, purtroppo, vanno persi proprio perchè raccolti in biblioteche polverose, senza mai essere degnati della minima attenzione.

Se nella tua biblioteca di casa sono presenti libri antichi o rari, vale la pena tentare di conservarli in modo adeguato. Spesso, pensiamo che il libro sia immortale e che non vada curato, ma questo non è vero. Il primo passo che devi compiere è quello di allestire una biblioteca priva di vetri, avendo l’avvertenza di collocarla lontano da fonti di calore, (termosifoni, caldaie, stufe) e protetta sia dalla luce solare che, da quella artificiale come, per esempio, quella delle lampade alogene.

Devi disporre i libri antichi negli scaffali della libreria, sempre lasciando uno spazio tra uno e l’altro. Sembra strano ma, anche loro hanno bisogno di respirare. Per questo, appena puoi, apri le finestre e arieggia la stanza dove ha sede la tua libreria. Se decidi di leggere il testo, non piegare mai gli angoli delle pagine per tenere il segno! Utilizza sempre dei segnalibri. Se ricevi visite, fai in modo che i tuoi volumi non siano mai estratti dalla libreria prendendoli dalla cima del dorso. Devi estrarli prendendoli dalla metà del dorso.

Per provvedere ad una buona “manutenzione ordinaria”, scegli un giorno della settimana e, dedicati alla pulizia. Attrezzati di un pennello a setole morbide e, estratto il volume, deponilo su un tavolo coperto da un panno morbido e pulito e, procedi a spolverarlo, prima sul dorso e poi, sulla parte in carta. Se noti dei segni e vuoi eliminarli, verifica prima che siano di matita o, dovuti alla polvere. Quindi armati di una gomma bianca e pulita, (il rischio è di allargare i residui di sporco sulla pagina) e, con delicatezza, rimuovi lo sporco. Non utilizzare la gomma pane e, non bagnare le dita per voltare pagina.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Total Quality Management e Valutazione della Qualità…
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Statuto Epistemologico della Storiografia Filosofica
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica

Archiviato in: Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com