Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Casa / Come Fare i Tortellini Bolognesi a Mano

Come Fare i Tortellini Bolognesi a Mano

di Roberta

I tortellini sono una pasta fresca all’uovo ripiena di vari tipi di carni e salumi, che vanno prevalentemente serviti in brodo. E con il freddo di questi giorni cosa c’e’ di meglio di un bel piatto di tortellini fumanti. La preparazione e’ un po’ lunga ma il risultato sara’ eccellente. Non sono particolarmente difficili da fare, ma la preparazione e’ un po’ elaborata.

Occorrente
Per la sfoglia (4 persone)
400 grammi di farina
4 uova
Per il ripieno
75 grammi di carne di maiale
75 grammi di carne di vitello
Mezza salsiccia
50 grammi di prosciutto crudo
30 grammi di mortadella
75 grammi di parmigiano
1 tuorlo d’uovo
Sale e noce moscata
10 grammi di burro
Mezzo cucchiaino di pane grattugiato.

La preparazione del ripieno sembra elaborata, ma vedrete che non ci vuole poi cosi’ tanto tempo.
Con l’aiuto di un tritacarne macinate due volte il maiale, il vitello e la salsiccia. Se non potete farlo in casa chiedete al vostro macellaio.
A parte tritate grossolanamente il prosciutto e la mortadella.
Mettete da parte.

In una padella mettete dell’olio e fate cuocere per qualche minuto la carne. Mi raccomando ai salumi, quelli andranno messi a crudo.
Eliminate l’acqua in eccesso che si e’ formata in cottura e togliete dal fuoco. In una ciotola mettete la carne precedentemente cotta e finemente tritata. Il prosciutto e la mortadella tritati, l’uovo, il pane grattato e il parmigiano. Una leggera spolverata di noce moscata.
Lavoratelo molto bene e mettetelo via, meglio se in frigo.

Ora preparate la pasta all’uovo come sempre. Disponete la farina a fontana e mettete le uova nel mezzo, iniziate a lavorare partendo dai bordi interni della fontana.
Una volta incorporata tutta la farina, lavorate bene, stendetela in una sfoglia sottile e tagliatela a quadrati di 4 cm di lato.
Riempite la pasta mettendo un po’ di impasto nel centro.
Ripiegate metà quadrato intorno al ripieno e unite le estremità più lunghe.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato
  • Come si Preparare il Ragù alla Bolognese
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Come Fare la Pizza

Archiviato in: Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com