I bambini odiano la scuola e preferiscono la vita dei giochi! Però sappiamo che hanno bisogno della scuola non solo per un’educazione ma anche per una preparazione futura allo studio liceale ed universitario. Così molti genitori sono disperati, ma c’è un modo per far interessare i vostri figli allo studio ed è più semplice di ciò che sembra.
Per trovare la soluzione non tormentatevi su ciò che non piace a vostro figlio, ma su ciò che ama e come sappiamo il bambino ama gli stimoli e le novità. Innanzitutto non trattate male vostro figlio se non vuole studiare ma raccontategli che anche voi alla sua età non volevate mai fare i compiti fino a quando un giorno avete trovato la soluzione per rendere lo studio un piacevole gioco.
Il segreto è proprio questo! Ad esempio se vostro figlio deve imparare la storia, leggete assieme a lui e rendetegli il tutto come se fosse una favola, non solo il bambino non apprenderà a memoria ma sicuramente ricorderà quel passo storico sempre anche quando sarà grande e così saprà spiegarlo bene all’interrogazione! Lo stesso vale per la scienza, soprattutto se aggiungete qualche esperimento (solitamente spiegato nel libro stesso), per un bambino queste sono materie stimolanti e se spiegate in modo semplice, adatto alla sua età, imparerà ad interessarsi anche durante le spiegazioni a scuola. Inizierà ad apprendere molto di più in poco tempo!
Per la matematica, ponetegli lo studio sempre in modo stimolante aiutandolo a contare con operazioni ed esercitazioni con le mani, non fategli mai usare la calcolatrice, per capire la matematica bisogna innanzitutto saper contare da soli, rendetegli il tutto come un gioco enigmatico, quasi come un cruciverba. Se deve imparare una poesia a memoria e non riesce, il modo per fargliela ricordare al meglio è sicuramente spiegandogli ogni riga, una specie di prosa. Per la geografia abbiate sempre un mappamondo vicino e indicategli dove si trovano gli Stati in questione e ricordate di raccontargli anche usi e costumi di quei popoli! Per un bambino è stimolante e se seguito a dovere, in un mese inizierà ad apprezzare lo studio.