Il gioco delle carte è sempre stato molto praticato in tutti gli ambiti e famiglie. Si gioca fondamentalmente per il piacere di stare in compagnia e non per rovinarsi, come ahimè molti fanno. In questa guida ti spiego come giocare a baccarà per trascorrere una piacevole giornata.
Per giocare occorrono sei mazzi di carte francesi, senza il jolly, per un totale di 312 carte. I mazzi vengono mischiati e sistemati dentro il sabot, dal quale vengono estratte una alla volta da chi fa il banco. Le carte, mantengono il loro valore tranne le figure che valgono zero. Risulta essere importante sapere che il valore della somma di più carte, è sempre inferiore alla decina. Il massimo valore ottenibile è quindi 9, cioè 5 4 o 7 2, etc.
Il gioco è composto da un banchiere, contro il quale giocano due lati, composti di un numero non definito di persone. Solo un giocatore per ogni lato, sarà la parte attiva del gioco e questi giocatori cardini, sono chiamati “punte”, tutti gli altri si devono limitare a fare le puntate per dare il via al gioco.
Per vincere, bisogna realizzare il totale di nove punti oppure, avvicinarsi più del banco, a tale punteggio. Se la “punta” e il banchiere, realizzano lo stesso punteggio, la giocata è nulla, quindi si deve ripetere. Chi riceve dal banco, carte per un valore di 8 o 9, le deve immediatamente scoprire, quindi “batte” e vince.