Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Guide / Come Giocare a Belot

Come Giocare a Belot

di Roberta

Il belot è un gioco poco diffuso che si gioca a due, tre o quattro persone, con un mazzo di carte francesi escludendo le carte da 1 a 6, quindi avrete bisogno solo di 32 carte. Esistono anche mazzi di carte apposite, per esempio le carte da Gioco ungheresi.

Belot è un gioco molto simile al tressette con alcune differenze. La prima è che esiste un seme dominante che si sceglie all’inizio della partita, ma per sceglierlo tutti i giocatori devono essere d’accordo, altrimenti la partita inizia senza un seme dominante. Nelle partite a quattro è necessario formare due coppie e nella scelta del seme vale la decisione di uno dei due.

Dopo avere mischiato accuratamente il mazzo di carte, si distribuiscono in senso antiorario. Il giocatore alla destra del mazziere sarà quindi il primo di mano. Una regola molto importante riguarda i semi, infatti il giocatore di seconda mano dovrà obbligatoriamente gettare una carta dello stesso seme. In caso del seme dominante, che vale un po’ come nella briscola, sarà comunque costretto a gettarne uno di seme uguale.

Il valore delle carte varia, infatti le carte dominanti hanno una scala particolare: J, 9, A, 10, K, Q, 8 e 7 mentre le carte normali valgono come nella scala quaranta tranne per il 10 che vale più del King ma meno dell’Asso. Inoltre durante la partita si possono fare delle dichiarazioni relative a degli accoppiamenti di carte che si ha in mano e in quel caso, come nel tressette, andrà girata una carta del mazzo in segno di punto. Alla fine infatti oltre a contare i punti del mazzo, si aggiungeranno i punti relativi ad ogni dichiarazione.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Total Quality Management e Valutazione della Qualità…
  • Statuto Epistemologico della Storiografia Filosofica

Archiviato in: Guide

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com