Oggi abbiamo preparato una merenda veloce, semplice e genuina, i fagottini pera e cioccolato.
Pera e cioccolato sono un abbinamento classico che piace sempre a tutti, i bambini in particola modo davanti al cioccolato non si renderanno nemmeno conto della presenza della frutta.
Una ricetta talmente semplice che potremo realizzarla insieme ai nostri bambini, per portare in tavola una merenda semplice ma di grande effetto che piacerà non solo a loro ma anche a mamma e papà
Ingredienti per 16 fagottini
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
2 pere abate
100 gr gocce di cioccolato fondente
1 uovo
20 gr zucchero di canna (facoltativo)
Procedimento [Preparazione 10 minuti + Cottura 15 minuti]
Lavare e pelare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini piuttosto piccoli che andranno trasferiti in un ciotola.
Unire le gocce di cioccolato alle pere e mescolare per amalgamare bene.
Srotolare i due rotoli di pasta sfoglia adagiandone uno direttamente su una teglia da forno.
Con l’aiuto di un cucchiaio sulla sfoglia stesa creare 16 “porzioni” di pera e cioccolato leggermente distanziate tra di loro.
Adagiare delicatamente la seconda sfoglia sulla prima avendo cura di non schiacciare in prossimità della farcitura.
Con l’aiuto di un coppapasta ritagliare la sfoglia in 16 fagottini che andranno lasciati direttamente sulla teglia.
Spennellare la superficie dei fagottini con l’uovo leggermente sbattuto e cospargere con lo zucchero di canna.
Cuocere in forno già a 180°C per circa 10/15 minuti, la superficie dei fagottini deve essere ben dorata. Far raffreddare prima di servire in tavola.
Con la sfoglia avanzata potrete preparare altri fagottini o in alternativa delle sfogliette dolci, sarà sufficiente impastare nuovamente e stendere in una sfoglia sottile.
Lo zucchero sulla superficie è facoltativo in quanto servirà solo a rendere i fagottini un po’ più dolci e croccanti, se volete contenere le calorie potete tranquillamente ometterlo.
Io ho preparato questi fagottini alle 15.00 e alle 16.00 erano già spariti dal tavolo della merenda che dire…. veloci da preparare e ancora più veloci da mangiare
L’unico avvertimento che mi sento di darvi e di fare magari una doppia dose in quanto sono così buoni che dopo il bis anche il tris è d’obbligo.