Eccoci di nuovo qui, oggi in versione doppia dovevo farmi perdonare per il ritardo ma sapete come funziona…bisogna cucinare e fotografare prima di raccontare, il problema è quando nel frattempo si vuole anche assaggiare
La seconda ricetta di oggi sono le frittelle dolci alle mele, ottime da offrire come merenda ai bambini in questi giorni in cui, oltre agli scherzi vale anche il fritto, perfette tutto l’anno.
Ingredienti per circa 20 frittelle
200 gr farina 00
100 gr zucchero di canna
3 mele golden
1 uovo
1 pizzico di sale
20 ml succo di limone
5 gr cannella (facoltativa)
Zucchero a velo q.b.
Olio di girasole q.b.
Procedimento [Preparazione 10 minuti + Cottura 15 minuti]
Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a spicchi e privarle del torsolo. Con l’aiuto di una grattugia a fori larghi grattugiarle direttamente in una ciotola.
Unire il succo di limone e lo zucchero alle mele appena grattugiate e mescolare bene in modo che le mele restino ben chiare.
Unire l’uovo nella ciotola insieme alle mele e mescolare per far amalgamare. Aggiungere la farina e la cannella quindi con l’aiuto di una forchetta mescolare bene evitando la formazione di grumi.
Una volta ottenuta una pastella liscia e densa coprir la ciotola e trasferire in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Con l’aiuto di un cucchiaio da minestra formare delle frittelle lunghe e sottili direttamente nell’olio bollente e cuocerle per circa 2 minuti per lato fino a quando saranno ben dorate.
Scolare le frittelle dall’olio e adagiarle su un foglio di carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.
Una volta raffreddate trasferire le frittelle su un piatto da portata e completare con zucchero a velo.
A differenza delle classiche frittelle di mele, in cui si usano tagliate a fette io ho preferito renderle più “fruttose” e vi assicuro che ne è valsa davvero la pena.
Noi abbiamo cercato di resistere dal fare il bis ma è stato davvero impossibile, sono peggio delle ciliegie, un tira l’altra e così per merenda sono state spazzolate tutte con sommo dispiacere di chi le avrebbe volute conservare come dolce dopo cena
Lo so bene che il fritto non sia tra le cose più leggere e sane ma in questo caso, con tanta frutta e pochi zuccheri creo proprio che possiamo chiudere un occhio e perché no, prepararle anche fuori dal periodo carnevalesco.
Ora vi auguro una buona notte ma mi raccomando domani mettetevi al lavoro che ci vuole davvero poco per portare in tavola il sorriso.