Se il brunch, unione lessicale tra breakfast e lunch, tradizione centenaria negli Stati Uniti estesa poi al Nord America e alla Gran Bretagna, è il pasto informale per eccellenza, le mele cotte con fiocchi d’avena sono un brunch MOLTO informale.
Diciamo meglio, sono parte di un brunch, ma anche una variazione sul tema delle mele, grandi protagoniste di questa stagione, in particolare delle mele cotte, da noi italiani sempre molto amate.
La combinazione tra lo zucchero che cotto in forno rende il ripieno croccante e la cannella che aggiunge una nota speziata, dà vista a un dolce al cucchiaio che lascia stupiti.
E la casa profumerà a lungo.
Ingredienti per 4 persone
4 mele tipo Fuji
60 gr di zucchero di canna (scuro o chiaro )
40 gr di fiocchi di avena
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di noce moscata grattuggiata
chiodi di garofano (se piacciono)
4 noci di burro
80 ml di acqua calda
Preparazione
Accendo il forno a 200 gradi. Lavo bene e le mele e con uno scavino da melone incido una “grotta” nella mela, non troppo profonda, dove sistemerò il ripieno. Fate attenzione al diametro della cavità che non deve essere esagerato, se non avete lo scavino potete usare il coltello ma faticherete di più.
In una ciotola mescolo lo zucchero di canna con i fiocchi di avena, cannella e noce moscata, i chiodi di garofano. Poi divido il ripieno tra le mele, riempiendole tutte.
Dispongo le mele su una pirofila e sopra a ognuno pongo una noce di burro. Verso l’acqua nel fondo della teglia e copro con un foglio di alluminio.
Faccio cuocere le mele coperte per 20 minuti, poi levo il foglio e continuo la cottura per altri 20 minuti, sino a quando le mele non sono morbide e si ve sgorgare lo sciroppo. A cottura ultimata la buccia sarà rugosa e morbida.
Il tocco finale è un cucchiaio di gelato alla crema, o se volete esagerare, di panna montata.