I file PDF sono dei documenti di testo che si possono visualizzare con Acrobat Reader, un programma scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale. Uno dei problemi che si può avere con questo tipo di file è che chiunque abbia accesso al nostro computer può visualizzarli in quanto Acrobat Reader non prevede la possibilità di inserire una password o criptare i file con un’immagine. Per fortuna accorre in nostro aiuto un software gratuito il cui nome è PDFCreator.
PDFCreator è, come ho accennato nell’introduzione, un software gratuito che ti permette di proteggere i tuoi file PDF in modo che solo tu possa visualizzarne i contenuti.
Tuttavia le funzioni di questo programma non si limitano a questo: con PDFCreator è infatti possibile anche trasformare un documento Word o qualsiasi altra applicazione Windows in un documento PDF protetto.
Adesso vediamo passo per passo come si usa il software in questione.n’.
Il programma è scaricabile gratuitamente a questo link.
Una volta scaricato e installato sul tuo computer, visualizzerai la schermata iniziale in cui potrai impostare prima di tutto la lingua.
A questo scopo, clicca su Stampante e poi su Opzioni, dopo seleziona ‘Language’ e ‘Italia
Su ‘Formato’ invece opta per ‘PDF’.
Adesso su ‘Sicurezza’ metti la spunta a ‘Proteggi i documenti’
Il livello di crittografia (40 o 128 bit) sta ad indicare una protezione maggiore o minore a seconda delle nostre esigenze.
Su ‘Password’ possiamo decidere che sia richiesta la password per aprire il documento e che sia richiesta anche per modificare i permessi e le password.
Abbiamo anche la possibilità di non permettere all’utente la modifica del documento, la modifica dei commenti, la copia del testo e delle immagini e la stampa del documento.
Se scegliamo la crittografia a 128 bit potremo però richiedere che siano concesse la stampa in bassa risoluzione, gli screen reader, l’utilizzo del form e alcune modifiche complessive.
Quando sei soddisfatto delle impostazioni scelte, clicca su ‘Salva’.
Ora, quando vuoi proteggere un documento PDF, Word, Excel o simili, aprilo e clicca su ‘Stampa’ decidendo di usare però come stampante PDFCreator.
Nella finestra che si visualizzerà a quel punto, potrai scegliere se cambiare il titolo del documento o il nome dell’autore.Una volta effettuate eventuali modifiche del genere, seleziona’Dopo il salvataggio apri il documento con il programma predefinito’ e clicca su ‘Salva’.
Nella finestra che si aprirà adesso ti si chiederà di digitare la password che vuoi utilizzare per il documento.Terminata questa procedura, il file verrà salvato nella directory scelta.
Ripeti la procedura per tutti i file che vuoi proteggere e il gioco è fatto