Tale guida si pone l’obiettivo di illustrarvi il percorso per connettere il computer ad un proiettore di rete. Il che ovviamente potrebbe essere utile nel caso di videoconferenze o riunioni virtuali. Vediamo come fare.
Ovviamente il presupposto è che il proiettore scelto permetta la connessione di rete, visto che questo tipo di funzionalità non è presente in tutti i modelli. Per dettagli è possibile vedere questa guida sulla scelta del proiettore sul sito Videoproiettore.net.
Accediamo al menù start. Da qui espandiamo la voce “tutti i programmi”, quindi accediamo al menù “accessori”.
Una volta nel menu accessori, individuiamo e clicchiamo la voce relativa alla connessione di un proiettore di rete al proprio computer (dovrebbe essere una delle prime voci disponibili nel menù accessori).
A questo punto, trattandosi di un collegamento ad una periferica esterna tramite connessione internet, verrà chiesto il permesso per valicare il windows firewall. Ovviamente per accordarlo sono necessari i privilegi di amministratore.
Si avvierà, quindi, una procedura guidata che ci permetterà di configurare e connette il proiettore di rete. Innanzitutto ci verrà chiesto di scegliere tra connessione in locale oppure tramite server.
La prima opzione, ovvero quella relativa alla connessione in locale, è anche quella consigliata dalla microsoft, essenzialmente perché molto più sicura e rapida della seconda (sia per protezione che velocità di trasferimento dei dati).
La seconda opzione, al contrario, prevede la connessione al proiettore tramite server (locale o non): sarà quindi necessario, al momento della configurazione, inserire l’indirizzo corretto del server.
Nel prossimo passaggio si avvierà un processo di ricerca avanzata dal dispositivo di proiezione, a livello locale o nel server a seconda della propria scelta. Il dispositivo (o i dispositivi) saranno mostrati nell”apposito riquadro.
Una volta terminata la ricerca dei proiettori, o del proiettore, non ci resta che selezionarlo con un semplice clic del mouse e cliccare, quindi, sul pulsante “connetti” per stabilire la connessione con il dispositivo.
Entro pochi secondi la connessione dovrebbe essere stabilita (ovviamente il tempo dipende anche dalla velocità di trasferimento dei dati della rete internet) e lo schermo del proprio computer dovrebbe essere proiettato.
Per disconnettere il dispositivo è sufficiente seguire la procedura di arresto dell”applicazione (dell”utility di connessione), o anche, se disponibile nel pc in uso, utilizzare la funzione avanzata del tasto f5.