Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Dipingere con la Tecnica del Finto Marmo

Come Dipingere con la Tecnica del Finto Marmo

di Roberta

Con questa guida ti illustro come imitare materiali con la pittura, in modo da far sembrare altri materiali che in realtà non lo sono. Questa tecnica, consente di ricoprire superfici con un effetto inganno. Questo tipo di decorazioni rientrano nell’arte dei tromp l’oeil. Solo mediante molta pratica vedrai i risultati, poiché questa tecnica deve essere eseguita a regola d’arte. In questa guida ti illustra come ricoprire una superficie di finto marmo.

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Occorrente

Stucco
Colla
Pennello
Rullo
Colori acrilici
Spugne e stracci

Procedimento

Per prima cosa, per imitare alla perfezione il marmo, bisogna che lo osservi attentamente, prendendo note delle venature, dei colori, del fondo e delle principali caratteristiche. Comincia, per esercizio, da superfici di piccole dimensioni. Liscia e leviga perfettamente la superficie di lavoro, magari preparala con gesso, colla di coniglio, o con i fondi ad acqua disponibili in commercio.

Stendi con un pennello del colore molto diluito, che servirà da fondo, e con una spugna ben strizzata tampona asportando parte del colore. Quando la tavola si è perfettamente asciugata, ripeti l’operazione usando il colore principale, sempre ben diluito. A parte, poi, prepara in un piatto del colore più denso del precedente.

Se usi i colori acrilici, tieni presente che asciugheranno velocemente, quindi intervieni con il pennello per coprire la superficie, poi, usando ancora spugna e stracci, ammorbidiscine i segni e asporta il colore, creando così le venature. Se la superficie è abbastanza grande, fai un pezzo per volta.

Per evidenziare le venature sulle zone tamponate, bagna con acqua la superficie e rinforza i segni utilizzando della vernice di altro colore che contrasti, passata con un pennello tondo fine. Disegna le venature con mano tremolante, evitando linee troppo regolari, con andamento diagonale e diramazioni varie. Anche in questo caso devi togliere il colore in eccesso con spugne e stracci, e fai asciugare.

Per dare il tocco finale sporca alla rinfusa con del colore di base usato all’inizio, molto diluito e spruzzando del colore più scuro per fare dei riflessi con un pennello dal pelo rigido o con uno spazzolino da denti, tamponando poi sempre con spugne e stracci. Infine copri la superficie con della vernice trasparente, usando una pennellessa e ripassando con un rullo affinché il finto marmo risulti perfettamente lucido.

Articoli Simili

  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Pneumatici Invernali - Cosa Bisogna Sapere
  • Scrivere per Leggere Meglio

Archiviato in: Fai da Te

Roberta

Chi è Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere Macchie di Deodorante
  • Come Pulire il Cannocchiale Polare
  • Come Pulire i Filtri Fotografici
  • Come Pulire Cuscini e Guanciali
  • Come Togliere Macchie di Curcuma

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com