In questa guida troverai tutte le indicazioni utili per poter lavare perfettamente ogni tipo di pentola o padella. Per chi lava le stoviglie a mano le pentole sono sempre un dilemma, grazie a questa guida eviterai di strofinare a fondo e senza risultati!
Occorrente
Limone
Polvere di pomice
Aceto
Bicarbonato
Detersivo
Spray per forno
Sale grosso
Olio
Farina gialla
Candeggina
Spicchio d’aglio
Bucce di patata
Se le tue pentole sono di alluminio, quando sono nuove, prima di usarle fai bollire all’interno del latte (che poi getterai). Perchè non anneriscano aggiungi qualche goccia di succo di limone all’acqua che bolle. Per renderle lucide passale con mezzo limone o sfregale con polvere di pomice. Se hanno il fondo coperto di calcare facci bollire acqua e aceto o succo di limone. Se sono incrostate, versaci un dito di aceto o di acqua e aceto in parti uguali e fai bollire alcuni minuti finchè lo sporco si stacca, oppure lasciale per una notte con il fondo coperto di bicarbonato o di detersivo e acqua. Se l’incrostazione è molto tenace coprila con la schiuma dello spray per il forno.
Se hai pentole in acciaio inox, per renderle lucide usa l’aceto caldo e sciacquale molto bene. Per le pentole a pressione se aggiungi all’acqua di cottura qualche goccia di limone non diventano scure all’interno. Non riporle chiuse ermeticamente perchè non prendano cattivi odori. Le pentole di rame si puliscono con un miscuglio formato da quattro cucchiai di farina gialla e un bicchiere di aceto. Se hai pentole teflonate, per pulirle non usare oggetti che possano scalfirne il rivestimento. Quando le usi per la prima volta passale nell’olio.
Se usi le padelle di ferro, sfregale con sale grosso, poi puliscile con carta (da pane o da cucina). La padella di ferro va conservata in un sacchetto di carta. Se invece hai pentole smaltate e di porcellana e sono diventate scure, puoi sbiancarle facendoci bollire acqua e perborato o acqua e candeggina. Per le pentole in terracotta, come spiegato in questa pagina su Tuttopentole.com, se sono nuove sfregale dentro e fuori con uno spicchio d’aglio, riempile d’acqua e porta lentamente a ebollizione. Non lavarle con acqua troppo calda e una volta ogni tanto facci bollire del latte per pulirle bene. Per deodorare i tegami facci bollire delle bucce di patata e fai attenzione a non usarli se la vernice interna è scrostata.