Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Guide / Come Cambiare Colore alle Poltrone in Vimini

Come Cambiare Colore alle Poltrone in Vimini

di Roberta

Il vimini e’ un materiale naturale molto bello, sia da tenere in casa che in giardino, ma alle volte il suo colore non si adatta al nostro arredamento e si sente la necessita’ di cambiare colore. Non vi preoccupate perche’ basta pochissimo tempo e denaro per avere un risultato davvero ottimale.

Per prima cosa prendiamo la vernice scelta. Sempre colori ad acqua che aderiscono bene al vimini ed hanno una durata maggiore. Le vernici acriliche o smaltate invece si rovinano facilmente.
Comunque prendiamo la vernice e giriamola bene prima di usarla, per evitare che la parte densa si localizzi sotto. Indossiamo i guanti monouso, meglio se quelli per chirurgo, per proteggere le mani da macchie di colore e proteggiamo il pavimento con un generoso strato di giornali.

Prendiamo il pennello da 30 e iniziamo a passare uno strato sottile di vernice sulle superfici grandi. Non facciamo colare il colore, altrimenti avremo un anti estetico effetto. Ricordiamoci che il pennello deve essere di buona qualita’ altrimenti durante la verniciatura perdera’ le setole rovinando cosi’ il nostro lavoro. Procediamo per tutta la sedia.
Una volta dipinta da un lato, lasciamola asciugare 30 minuti circa e giriamola per fare il sotto. La vernice ad acqua asciuga molto velocemente.

Procediamo a dipingere anche il sotto e una volta data la prima mano di colore prendiamo il pennello a pappagallo. Ci servira’ per fare le rifiniture nei punti difficili da raggiungere. Se usiamo un colore scuro per dipingere il vimini, basteranno 2 mani di colore, mentre se usiamo un colore chiaro saranno necessarie tre mani di colore per un risultato perfetto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Total Quality Management e Valutazione della Qualità…
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Statuto Epistemologico della Storiografia Filosofica

Archiviato in: Guide

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com