Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Fai da Te / Come Eliminare la Biacca da un Mobile

Come Eliminare la Biacca da un Mobile

di Roberta

Sui mobili di un tempo veniva usata la biacca che col passare degli anni forma una patina nera fastidiosa da vedere. Per eliminarla non basta lo sverniciatore ma occorre rimuovere tutti gli strati di vernice usando ammoniaca e in alcuni casi la candeggina. Ti mostro come procedere per sbiancare il tuo mobile.

Indice

  • Cos’è la biacca
  • Come eliminare la biacca

Cos’è la biacca

La biacca è un composto chimico bianco e opaco, noto anche come carbonato di piombo. Questo composto è stato utilizzato in passato come pigmento per vernici, smalti, ceramica, gioielli, cosmetici e persino come additivo alimentare.

La biacca è stata utilizzata per la prima volta nell’antica Grecia e poi in epoca romana, dove era considerata un pigmento di grande valore. Durante il Rinascimento, la biacca è stata utilizzata per la pittura ad olio e come ingrediente nei cosmetici e nella produzione di smalti per unghie.

Come eliminare la biacca

Per eliminare la biacca da un mobile tranne quelli in legno d’ abete devi portare il mobile da sbiancare all’aria aperta, munirti di guanti e mascherina per la tua sicurezza e non respirare sostanze dannose. Ora prepara una soluzione composta da acqua e 1/6 di ammoniaca; recupera dei vecchi quotidiani e con la carta di questi giornali imbevuti nella soluzione da te preparata ricopri tutta la superficie del mobile da trattare. 2 Noterai dopo molti minuti che la biacca tende ad ammorbidirsi, a quel punto con una paglietta di quelle che pulisci il fondo delle pentole esegui movimenti continui e circolari per staccare la vernice. Cambia sempre la spugnetta e al termine passa dei vecchi stracci per togliere la biacca.

Con un getto di acqua corrente, potresti usare una pompa, risciacqua il mobile e con stracci puliti tamponalo per eliminare l’ ammoniaca residua.
Lascia all’aria aperta il mobile ad asciugare.

Nel caso il tuo mobile sia in legno d’ abete prepara invece una soluzione fatta con acqua e 1/3 di candeggina.
Con una spugna imbevuta nella soluzione bagna con attenzione tutto il mobile seguendo le venature Lascia che la soluzione abbia effetto per alcune ore, poi risciacqua con acqua corrente e per finire spazzola con cura il legno in modo da eliminare la sostanza
Termina passando dell’ alcool etilico.

Articoli Simili

  • Come Dipingere a Mano Bicchieri
  • Quale spessimetro vernice Scegliere - Prezzi e…
  • Come Cambiare Colore alle Poltrone in Vimini
  • Come Stuccare il Legno Bianco
  • Come Togliere Macchie di Gommalacca

Filed Under: Fai da Te

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più