Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Casa / Come Pulire il Dralon

Come Pulire il Dralon

di Roberta

Il dralon è una materia tessile composta, come sostanza base, di ammoniaca, propilene (un idrocarburo) e ossigeno, che costituiscono, ovviamente, il punto di partenza d’una serie complessa di processi dai quali si ottiene alla fine una resina sintetica in polvere, che a sua volta, sottoposta a ulteriori processi, si trasforma in filo, ossia in materiale tessile di vario tipo, da adoperare puro oppure in mischia, cioè con fibre di altra natura.

Indice

  • Caratteristiche Dralon
  • Come lavare il Dralon

Caratteristiche Dralon

Il Dralon è un tipo di fibra acrilica, che è stata sviluppata per offrire proprietà simili a quelle della lana, ma con vantaggi come una maggiore resistenza all’usura, all’acqua e ai raggi UV. Ecco alcune delle caratteristiche del materiale Dralon:

Morbidezza: il Dralon è un materiale molto morbido al tatto, che lo rende confortevole da indossare.

Resistenza all’usura: il Dralon è molto resistente all’usura, il che lo rende adatto per l’uso in tessuti per la casa come tende, copriletti e cuscini.

Resistenza all’acqua: il Dralon è resistente all’acqua, il che lo rende adatto per l’uso in tessuti per esterni come ombrelloni, tende da sole e teli mare.

Resistenza ai raggi UV: il Dralon è resistente ai raggi UV, il che lo rende adatto per l’uso in tessuti per esterni che sono esposti alla luce solare diretta.

Facilità di tintura: il Dralon è facile da tintura, il che significa che può essere prodotto in una vasta gamma di colori.

Facilità di manutenzione: il Dralon è facile da lavare e da mantenere, il che lo rende adatto per l’uso in tessuti per la casa e per esterni.

Leggerezza: il Dralon è un materiale leggero, il che lo rende adatto per l’uso in tessuti per la moda come sciarpe, cappelli e guanti.

Trova un’infinità di applicazioni, dalla biancheria e dalla maglieria intima ed esterna alle calze, dalle stoffe per mobili ai tendaggi, dalle coperte alle moquette.

Inoltre, può essere anche un imitatore… di visoni e di ocelot, ad esempio, così bravo da trarre lì per lì in inganno, senza contare che benché finto svolge le funzioni proprie della pelliccia, perché è caldo e leggero.

Il dralon è leggero e respira, asciuga in fretta, non infeltrisce, non provoca allergie, resiste bene all’usura del tempo e degli agenti atmosferici, non marcisce, è inattaccabile dalle tarme e dagli insetti in genere, resiste ai solventi comunemente impiegati nella pulitura a secco, nonché agli acidi e agli alcali.

Come lavare il Dralon

I tessuti e la maglieria di dralon si lavano facilmente con acqua fredda o tiepida non oltre i 30 gradi: procedete quindi tranquille con i prodotti abituali. Evitate unicamente, lo ripetiamo, l’acqua troppo calda (dev’essere fredda o tiepida) e usate un detersivo neutro.

Utilizzare detersivi delicati: utilizzare detersivi delicati o specifici per fibre acriliche, evitando detersivi contenenti sbiancanti o ammorbidenti che possono danneggiare il tessuto.

Non utilizzare l’asciugatrice: evitare di utilizzare l’asciugatrice, in quanto il calore eccessivo può danneggiare le fibre del Dralon. Lasciare asciugare il tessuto all’aria aperta, preferibilmente steso in piano.

Stirare a basse temperature: il Dralon può essere stirato a basse temperature, ma è consigliabile utilizzare un panno intermedio per evitare di danneggiare il tessuto.

Seguendo queste semplici precauzioni, il Dralon può essere lavato facilmente e mantenuto in buone condizioni per lungo tempo.

Articoli Simili

  • Quale resina epossidica Scegliere - Prezzi e Consigli Utili
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Pneumatici Invernali - Cosa Bisogna Sapere

Filed Under: Casa

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale interfono per moto scegliere Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più