Uno degli strumenti più utili per i lavori di casa è rappresentato dal seghetto alternativo.
Si tratta di un dispositivo non troppo costoso che permette di tagliare vari tipi di superfici, come legno, plastica e metallo.
Sul mercato sono disponibili modelli con caratteristiche diverse e per la scelta è possibile vedere questa guida sul seghetto alternativo sul sito Guidefaidate.net.
Indice
Come funziona il seghetto alternativo
Il seghetto alternativo è costituito da una lama flessibile, lunga circa 15-30 cm, con denti per tagliare il materiale. La lama è montata su una base di supporto che può essere regolata in altezza e angolazione per il taglio di diverse forme e materiali.
Il movimento della lama avanti e indietro è generato da un motore elettrico o manuale, che aziona un meccanismo di movimento a leva. Il meccanismo converte il movimento rotatorio del motore in un movimento alternativo lineare della lama della sega.
Il seghetto alternativo è utile per il taglio di forme curve o angolate che non possono essere tagliate con una sega circolare o una sega a mano. Inoltre, è possibile utilizzare una varietà di lame con diversi tipi di denti per tagliare diversi materiali, come il legno, il metallo, la plastica e il vetro.
In sintesi, il seghetto alternativo funziona con un movimento alternativo della lama attraverso un meccanismo di movimento a leva. La lama è montata su una base di supporto regolabile e può essere utilizzata per tagliare materiali diversi con diverse lame. Il seghetto alternativo è uno strumento utile per il taglio di forme curve o angolate che non possono essere tagliate con altre seghe.
Come utilizzare il seghetto alternativo
Prima di iniziare è importanti indossare tutte le protezioni necessarie e fissare saldamente il prezzo da tagliare.
Bisogna inoltre regolare la velocità del seghetto alternativo, se possibile. I materiali più duri richiedono una velocità più bassa.
A questo punto, se si vuole fare un taglio dritto, bisogna fissare la guida parallela sulla suola del seghetto e appoggiarla al bordo.
Se il taglio non deve essere dritto è invece possibile procedere senza guida.
La linea da tagliare deve essere sempre evidenziata, in modo da essere visibile durante il taglio.
Durante il taglio non bisogna fare pressione sul seghetto alternativo per non rovinare motore e lama.
Per evitare di rovinare il materiale da tagliare è possibile mettere il seghetto del materiale di scarto tra il seghetto alternativo e il materiale da tagliare.
In questo modo i pezzi non vengono a contatto e si evita di rovinare il materiale.
Durante il taglio è consigliabile anche sporgersi dallo strumento in modo da vedere il lavoro effettuato e la linea di taglio da seguire.
Quando si arriva a due centimetri dalla fine del taglio è consigliabile ridurre la velocità di taglio e sostenere il pezzo in modo da evitare che si rovini.
Una volta terminato il lavoro, bisogna verificare che la lama della sega sia ferma prima di estrarla.
Fatto questo è possibile spegnere il dispositivo.