Avere una casa pulita e splendente con il minimo della fatica è il sogno di ogni donna. Gli aspirapolvere robot aiutano molto nella pulizia della casa, ma a volte sono eccessivamente costosi.
Purtroppo ancora la robotica ha molta strada da fare per aiutare le persone nelle faccende domestiche. La ricerca nel campo della robotica, infatti, non ha ancora raggiunto i livelli sperati. In effetti i robot in commercio non offrono prestazioni e risultati di molto superiori al classico utilizzo di una aspirapolvere. Oltre ai risultati, poi, anche il prezzo non è il loro punto di forza: ancora sono eccessivamente costosi e poco accessibili al grande pubblico. Cerchiamo però di comprendere il funzionamento di questi speciali elettrodomestici.
I robot per la pulizia della casa hanno un peso molto leggero, che li rende molto pratici da usare anche per le persone con disabilità. Un altro vantaggio è dato dal funzionamento senza fili. La maggior parte di questi robot funzionano con una apposita batteria ricaricabile. Inoltre, dal punto di vista estetico sono anche meno ingombranti e più graziosi. Questi robot sono dotati di cestini per la polvere e di filtri, che per dare il massimo della prestazione è necessario pulire con una certa frequenza.
A seconda del modello e della marca di robot per la pulizia, il funzionamento cambia, come cambia il tipo di programma impiegato. Esistono ad esempio, alcuni modelli che si servono di “muri virtuali” rilevati dall’ apparecchio come raggi infrarossi per potersi adattare alle varie superfici da pulire. Importantissimo aspetto da non sottovalutare riguarda il grado di autonomia degli aspirapolvere robot, quindi sui diversi tempi in cui possono rimanere indipendenti dalla ricarica della batteria. In genere un buon robot dovrebbe avere tempi di autonomia non inferiori a un’ ora. Spesso il tempo indicato dal produttore, poi, può anche non coincidere con quello reale, per cui è bene affidarsi a robot di qualità reale e certificata. Per dettagli sui modelli è possibile vedere questa guida sui robot aspirapolvere su Solopulito.com.
Anche il tempo necessario alla ricarica completa del robot è un fattore molto importante e fortemente da prendere in considerazione. Esistono, purtroppo, dei robot che con un’ autonomia di un’ ora hanno bisogno di tempi di ricarica pari a sei volte l’ autonomia! In questo caso il prodotto riduce notevolmente la propria utilità. Un robot con tempi adeguati di ricarica è quello che necessita di circa un’ ora per ricaricarsi del tutto.
Un problema molto diffuso tra gli italiani, che i robot di oggi sembrano riescano a contenere, è quello del pelo di animali domestici. Sicuramente i robot in quest’ ambito hanno prestazioni migliori rispetto ai classici aspirapolvere. Per quanto riguarda pavimenti e superfici varie, i robot registrano ancora prestazioni migliori degli aspirapolvere. Unica pecca dei robot, quella della pulizia dei tappeti, che registra ancora alcuni limiti.