Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Consumatori / Quali Scarpe Utilizzare per l’Arrampicata

Quali Scarpe Utilizzare per l’Arrampicata

di Roberta

Le scarpette da arrampicata rappresentano un elemento indispensabile per praticare una delle varianti più impegnative dell’outdoor. Dotate di leggerezza, capacità di adesione e flessibilità, sono le scarpe perfette per esercitare questo sport di montagna. Tuttavia, se ancora non ne possedete un paio e avete intenzione di comprarne uno, vi consigliamo di leggere attentamente questo articolo che vi aiuterà nella vostra scelta, a prescindere dalle marche e dai colori.

Indice

  • Caratteristiche delle scarpe da arrampicata
  • Come scegliere scarpe da arrampicata
  • Come fare la manutenzione delle scarpe da arrampicata

Caratteristiche delle scarpe da arrampicata

Le scarpe da arrampicata sono un tipo di calzatura specifica progettata per migliorare l’aderenza, il supporto e la sensibilità durante l’arrampicata su roccia, pareti artificiali o altre superfici verticali. Sono un elemento essenziale dell’attrezzatura per gli arrampicatori di tutti i livelli, sia per l’arrampicata sportiva che per l’arrampicata tradizionale.

Caratteristiche delle scarpe da arrampicata includono:

Suola in gomma ad alta aderenza: la suola delle scarpe da arrampicata è realizzata con una gomma appositamente formulata per garantire un’ottima aderenza sulla roccia o su prese artificiali. Questa gomma è solitamente più spessa nella zona del tallone e dell’alluce e più sottile nella parte centrale per offrire una combinazione di supporto e sensibilità.

Forma anatomica: a differenza delle normali scarpe sportive, le scarpe da arrampicata sono progettate per aderire al piede in modo più preciso e stretto. Possono essere disponibili in diverse forme e taglie per adattarsi alla morfologia del piede dell’arrampicatore. Alcune scarpe hanno una forma più piatta e neutra, mentre altre presentano una forma più aggressiva e arcuata per aumentare la precisione sui piccoli appoggi.

Chiusura: le scarpe da arrampicata possono avere diversi sistemi di chiusura, tra cui lacci, strappi in velcro o una costruzione a pantofola (slip-on). La scelta del sistema di chiusura dipende dalle preferenze personali e dal tipo di arrampicata.

Materiale: le scarpe da arrampicata possono essere realizzate in materiali sintetici o in pelle. Le scarpe in pelle tendono ad adattarsi meglio al piede e offrono una maggiore traspirabilità, mentre quelle sintetiche mantengono meglio la loro forma nel tempo e sono di solito più leggere.

Durezza della suola: le suole delle scarpe da arrampicata variano nella loro durezza. Le suole più morbide offrono una maggiore sensibilità e aderenza su superfici lisce o irregolari, mentre le suole più dure offrono un maggiore supporto e durata su bordi e piccole prese.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 LA SPORTIVA Tarantula Climbing Shoes EU 42 1/2 LA SPORTIVA Tarantula Climbing Shoes EU 42 1/2 95,00 EUR Acquista su Amazon
2 MILLET Easy Up M Uomo, Grigio Nuovo Logo, 41 1/3 EU MILLET Easy Up M Uomo, Grigio Nuovo Logo, 41 1/3 EU 68,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Tarantula olive/neon (719720) 42,5 Tarantula olive/neon (719720) 42,5 86,20 EUR Acquista su Amazon
4 Scarpette da Arrampicata Indoor,Scarpette da Arrampicata,Scarpe Arrampicata per Principianti,Resistente all'Usura,Antiscivolo,Traspirante,Adatto Principianti per l'arrampicata Indoor. Scarpette da Arrampicata Indoor,Scarpette da Arrampicata,Scarpe Arrampicata per... 54,99 EUR Acquista su Amazon
5 Scarpe da Arrampicata Uomo Donna,Scarpette da Arrampicata per Adolescenti,Scarpette da Arrampicata Antiscivolo,Scarpe da Ginnastica a Basso Volume per Principianti,Scarpette da Arrampicata Indoor Scarpe da Arrampicata Uomo Donna,Scarpette da Arrampicata per Adolescenti,Scarpette da Arrampicata... 54,99 EUR Acquista su Amazon
6 Kraftpaid Scarpette Arrampicata,Scarpette da Arrampicata,Scarpette Arrampicata Uomo,Scarpette da Arrampicata Indoor,Scarpe da Arrampicata Unisex-Adulto,Antiscivolo,per L'Arrampicata Indoor Kraftpaid Scarpette Arrampicata,Scarpette da Arrampicata,Scarpette Arrampicata Uomo,Scarpette da... 56,99 EUR Acquista su Amazon
7 WOWEI Scarpe da Escursionismo Arrampicata Sportive All'aperto Traspiranti Trekking Sneakers da Donna Uomo,8019 Verde,40 EU WOWEI Scarpe da Escursionismo Arrampicata Sportive All'aperto Traspiranti Trekking Sneakers da Donna... 42,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 VTASQ Scarpe da Trekking Arrampicata Uomo Sandali Sportivi Estivi Mesh Pescatore All'aperto Acqua Sandali da Mare Escursionismo Traspiranti e Leggero Asciugatura Rapida Nero 41 EU VTASQ Scarpe da Trekking Arrampicata Uomo Sandali Sportivi Estivi Mesh Pescatore All'aperto Acqua... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 SCARPA Arrampicata Uomo 70021 001 Reflex Smoke/Parrot (39.5) SCARPA Arrampicata Uomo 70021 001 Reflex Smoke/Parrot (39.5) 66,00 EUR Acquista su Amazon
10 MILLET Easy Up W Donna, Blu Nuovo Logo, 40 EU MILLET Easy Up W Donna, Blu Nuovo Logo, 40 EU 79,83 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come scegliere scarpe da arrampicata

Le scarpette da arrampicata posso essere simmetriche o asimmetriche. Le prime sono l’ideale per coloro che stanno per iniziare a praticare questo sport, mentre le seconde sono più adatte a chi ha già una certa esperienza in materia ed ha quindi bisogno di un paio di scarpe più tecniche.

Vi consigliamo inoltre di optare per le scarpette da arrampicata simmetriche se avete intenzione di affrontare lunghe scalate: queste scarpette sono infatti molto più comode rispetto alle altre, per cui si riesce a portarle anche per diverse ore.

Un’altra importante caratteristica da tenere in considerazione quando si decide di acquistare un paio di scarpette da arrampicata è la loro forma: ci sono infatti le scarpette rigide e quelle morbide (dette anche “ballerine”). Le prime, proprio per la loro rigidità, supportano maggiormente il peso corporeo, mentre le seconde sono ideali per l’arrampicata frontale verticale e, in generale, per i piedi più allenati. Risultano infatti più scomode da calzare rispetto a quelle rigide proprio perché, avendo maggiore sensibilità, aumentano anche il livello di sofferenza del piede, che risulta in questo modo meno protetto. Nel caso delle rigide, il contatto diretto con la roccia è invece molto più attutito. Per dettagli su questo aspetto è possibile vedere questa guida sulle scarpe da arrampicata sul sito Scarpepro.com.

E’ importante poi scegliere il numero giusto. In principio le scarpette da arrampicata devono calzare abbastanza strette, addirittura fino ad essere anche leggermente scomode. Significa infatti che stiamo provando la taglia giusta per noi.

Tuttavia, se dopo pochi minuti il ??leggero dolore non è ancora diminuito ed il fastidio persiste, allora significa che dobbiamo provare un paio di scarpe di un numero più grande. E’ importante infatti che si adattino perfettamente al nostro piede, soprattutto nel caso delle scarpette morbide, che siano abbastanza strette ma non tanto da bloccare la circolazione o da creare disagio quando camminiamo o quando pieghiamo i piedi.

Infine, quando comprate un paio di scarpe da arrampicata, dovreste già sapere se le indosserete con i calzini o meno e di che tipo. Quindi tenete questo dettaglio bene in mente quando scegliete il numero delle scarpe e ricordatevi inoltre che è possibile che alcuni modelli, soprattutto quelli più flessibili, tendono ad allargarsi con l’utilizzo.

Come fare la manutenzione delle scarpe da arrampicata

La manutenzione delle scarpe da arrampicata è importante per garantire la loro durata e prestazioni ottimali. Ecco alcuni suggerimenti su come prendersi cura delle tue scarpe da arrampicata:

Pulizia: dopo ogni sessione di arrampicata, pulisci le suole delle scarpe con un panno umido o una spazzola a setole morbide per rimuovere polvere, sporco e residui di magnesite. Evita di immergere le scarpe in acqua, in quanto ciò potrebbe danneggiare la gomma e i materiali interni.

Asciugatura: non lasciare mai le scarpe da arrampicata al sole diretto o vicino a fonti di calore come termosifoni o stufe, in quanto ciò potrebbe danneggiare la gomma e deformare la forma delle scarpe. Per farle asciugare, mettile in un luogo fresco e ben ventilato, lontano dalla luce diretta del sole. Se le scarpe sono particolarmente umide, riempile di carta da giornale per assorbire l’umidità e aiutare a mantenere la forma.

Conservazione: conserva le scarpe da arrampicata in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano da fonti di calore e umidità. Evita di lasciare le scarpe nel bagagliaio dell’auto o in altri luoghi esposti a temperature estreme, poiché ciò potrebbe danneggiarle.

Deodorazione: le scarpe da arrampicata possono sviluppare cattivi odori a causa dell’umidità e della sudorazione. Per ridurre gli odori, utilizza prodotti specifici per deodorare le scarpe sportive o metti del bicarbonato di sodio all’interno delle scarpe per assorbire gli odori. Ricorda di rimuovere il bicarbonato prima di indossare le scarpe.

Verifica dello stato: controlla regolarmente le tue scarpe da arrampicata per individuare eventuali segni di usura eccessiva, come la gomma consumata o danni al materiale superiore. Se la suola inizia a staccarsi o se la punta è molto consumata, potrebbe essere il momento di far risuolare le scarpe o acquistarne un nuovo paio.

Risuolatura: se la suola delle tue scarpe è consumata ma il resto della scarpa è ancora in buone condizioni, puoi optare per la risuolatura. Molti produttori di scarpe da arrampicata offrono servizi di risuolatura o puoi rivolgerti a un negozio specializzato. La risuolatura può estendere la vita delle tue scarpe e ridurre l’impatto ambientale legato all’acquisto di nuove scarpe.

Seguendo questi suggerimenti, manterrai le tue scarpe da arrampicata in ottime condizioni e ne prolungherai la durata, garantendo prestazioni costanti nel tempo.

Articoli Simili

  • Pneumatici Invernali - Cosa Bisogna Sapere
  • Quale supporto tv Scegliere - Prezzi e Consigli Utili
  • Come Scegliere Colori e Materiali per Dipingere Casa
  • Quale trecciato per pesca spinning Scegliere -…
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica

Filed Under: Consumatori

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più