Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

Tu sei qui: Home / Casa / Come Dipingere a Olio

Come Dipingere a Olio

di Roberta

La pittura ad olio è una tecnica artistica molto antica e versatile che consiste nell’utilizzare pigmenti mescolati con una base di vernice a base di olio, come l’olio di lino o l’olio di noci, per creare dipinti.

Dipingere è un’arte, già difficile in quanto tale. Ci sono poi delle tecniche più facili e altre più difficili, per non dire complicate. Ma la passione sopperisce a tutto ciò. Certo è che per iniziare bisogna avere una base teorica, anche piccola. Se ti interessa dipingere a olio ecco cosa devi fare.

Nella pittura a olio i pigmenti in polvere si uniscono con olio diversi, da quello di oliva a quello di lino, il più impiegato. Risulta essere una tecnica che asciuga in molto tempo, che si riconosce per la sua tecnica a strati: ciò da’ la possibilità di sfumare molto bene i colori, ed eventualmente correggere imperfezioni. Puoi dipingere diversi tipi di superficie, ma quella più consigliata è la classica tela. Per una panoramica completa sull’attrezzatura, è possibile vedere questa guida sull’occorrente per dipingere a olio.

Prima di iniziare a lavorare, metti un camice o degli abiti vecchi in quanto se ti macchi il colore non andrà più via, a differenza delle tempere acriliche che con l’acqua vanno via. Inoltre è preferibile coprire il pavimento con dei teloni di nylon. Sistema i colori che ti servono, e ordinali in base a dei criteri che deciderai tu. Innanzitutto decidi cosa disegnare.

Assicurati di avere un supporto pulito e preparato prima di iniziare a dipingere. Si consiglia di utilizzare una tela o una tavola già preparata con un fondo adeguato.

Prendi un pennello dalla punta fine, bagnalo con petrolio e un colore scuro, e fai il disegno. Una volta pronto, inizia a dipingere. Se la superficie è estesa è meglio utilizzare una spatola, in modo da ottenere un effetto molto forte e differente dalla semplice pennellata.

Se invece la parte in questione è medio-piccola utilizza il solito pennello. Se però la parte è molto piccola conviene usare uno stecchino, magari di quelli grandi per gli spiedini. Se ti sei reso conto di aver fatto uno sbaglio puoi correggere, prendendo il mestichino, ed eliminando la zona in questione. Pulisci poi con uno straccio imbevuto di trementina, e potrai ridipingere la zona senza problemi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Total Quality Management e Valutazione della Qualità…
  • Statuto Epistemologico della Storiografia Filosofica
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola

Archiviato in: Casa

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia
  • Viaggi

Ultimi Articoli

  • Come Scegliere un Disgorgante Potente
  • Come Togliere le Viti Senza Testa dal Legno
  • Come Preparare gli Arancini Prosciutto e Provola
  • Come Preparare le Frittelle Dolci alle Mele
  • Come Preparare i Fagottini Pera e Cioccolato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com