Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Casa / Come Pulire le Monete

Come Pulire le Monete

di Roberta

Molti collezionisti (soprattutto i più esperti) sostengono che è meglio non pulire la moneta da collezione, soprattutto se molto antica. Per pulire le monete, comunque, esistono decine di metodi, alcuni estremamente economici, altri molto costosi. Vediamo i più semplici.

Indice

  • Come pulire le monete
  • Come conservare le monete

Come pulire le monete

Come già detto, l’operazione di pulitura delle monete (specialmente quelle da collezione) è sconsigliata dalla maggior parte dei collezionisti. Questo perché, soprattutto con prodotti abrasivi o troppo aggressivi, la superficie della moneta potrebbe cambiare colore o graffiarsi, facendo perdere molto valore alla moneta stessa. Se avete monete di particolare valore, potete fare riferimento a questo sito per la manutenzione.

Se vuoi comunque procedere con la pulitura perché, come me, ti piacciono le monete lucide e pulite, puoi spaziare tra decine e decine di soluzioni. Puoi provare con quelle semplicissime fino a quelle professionali, utilizzate dagli intenditori. In questa guida, comunque, ti parlerò delle più semplici ed efficaci.

La prima soluzione, molto superficiale ed adatta a sporco non incrostato, consiste nell’utilizzare un semplice panno, anche asciutto, e strofinarlo con forza sulla superfice della moneta. Eventualmente puoi bagnare il panno con un po’ di alcool. Se lo sporco è più incrostato, puoi utilizzare del dentifricio ed uno spazzolino a setola morbida. Un’altra soluzione, un po’ più forte, consiste nell’utilizzo del Sidol, un prodotto specifico per questo scopo.

Se nessuno di questi “metodi leggeri” riesce a far risplendere la tua moneta, prova ad usare qualche prodotto più pesante. Il Cillit Bang o lo Chante Clair vanno bene. Tieni presente che questi prodotti sono molto aggressivi. Ti consiglio, quindi, di provare il risultato su una moneta normale, prima di immergere quella da collezione.

Come conservare le monete

Le monete antiche sono oggetti preziosi che richiedono particolari attenzioni per essere conservati nel tempo. Ecco alcuni consigli su come conservare le monete antiche:

Manipolazione: quando si maneggiano le monete antiche, è importante fare attenzione a non graffiarle o danneggiarle. Utilizzare guanti in cotone o, in alternativa, maneggiarle con le mani pulite e asciutte.

Pulizia: le monete antiche non devono essere pulite con detergenti o solventi poiché potrebbero danneggiare la patina e ridurre il valore della moneta. Inoltre, non usare spazzole o altri oggetti abrasivi per rimuovere lo sporco o le impurità.

Conservazione: conservare le monete antiche in un luogo asciutto e privo di luce diretta del sole o dell’umidità. I contenitori in plastica o in carta possono contenere acidi che possono danneggiare le monete, quindi utilizzare invece contenitori in materiali appositi per la conservazione di monete antiche. Inoltre, evitare di sovrapporre le monete e di impilare contenitori.

Etichettatura: ogni moneta dovrebbe essere etichettata con informazioni importanti come la data, il paese di provenienza e lo stato di conservazione. In questo modo, sarà possibile identificare le monete in modo rapido e preciso e tenerne traccia nel tempo.

Assicurazione: le monete antiche hanno un valore significativo e quindi è consigliabile assicurare la collezione. Ciò può proteggere dalle eventuali perdite o danni causati da eventi imprevisti come incendi, allagamenti o furti.

In definitiva, per conservare le monete antiche è importante manipolarle con cura, evitare di pulirle con prodotti abrasivi, conservarle in luoghi asciutti e privi di luce diretta del sole o dell’umidità, etichettarle in modo appropriato e assicurare la collezione per proteggere il valore delle monete.

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Orologio da Polso da Collezione
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Come Lavare a Mano i Diversi Tipi di Pentole
  • Pneumatici Invernali - Cosa Bisogna Sapere
  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero

Filed Under: Casa

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale penna 3d Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più