Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Casa / Come Restaurare un Mobile Antico

Come Restaurare un Mobile Antico

di Roberta

Quante volte frugando nei nostri magazzini, che sono deposito di tutto, abbiamo visto un vecchio mobile in un angolo, in attesa di buttarlo perche’ considerato troppo vecchio o magari troppo costoso da aggiustare. Eppure con un po’ di pazienza, questo mobile puo’ rifiorire al punto da essere collocato come pezzo importante in un angolo di casa.

1Passiamo alla sverniciatura, io ho usato un phon a caldo, che serve per sverniciare, e’ molto piu’ pratico e pulito, altrimenti un buon sverniciatore che si trova in commercio a un ferramenta, la vernice a contatto con il calore si gonfia quindi con l’aiuto di una spatola di ferro si elimina la vernice.

Una volta finita questa operazione si passa il legno con una carta vetrata molto sottile, si passa poi con alcool e si lascia asciugare per un po’ di tempo. Intanto prepariamo il mordente, una polvere sottile che si mescola con acqua possibilmente calda, da permettere al mordente di sciogliersi e amalgamarsi meglio.

Si passa delicatamente sul mobile il mordente e si lascia asciugare bene, evitare di ripassare subito un’altra mano si trasporterebbe la passata precedente. Scartavetrare di nuovo il mobile e ripetere di nuovo l’operazione di colorazione. Lasciare asciugare bene per una notte. Intanto decidere, se il mobile va bene così, una volta asciugato, passare sopra la cera da restauro, lasciare asciugare e lucidare poi con un panno di lana.

Se invece decidiamo di personalizzare il mobile rendendolo un po’ piu’ fastoso, allora scegliamo un disegno secondo i nostri gusti, prendiamo un foglio di carta carbone, ripassiamo il disegno sul nostro mobile, servendoci di una penna possibilmente consumata, dopo passiamo all’operazione successiva.

Usiamo dei pennelli sottili in base al disegno che vogliamo eseguire, e con molta pazienza, per evitare sbavature che sarebbe difficile da eliminare, ripassiamo il disegno con l’oro liquido. Lasciamo passare del tempo perchè l’oro richiede molto tempo per l’asciugatura, infine passare la gommalacca sul disegno, questo prodotto serve pure per conservare la lucentezza dell’oro, che diventerebbe nero col passare del tempo. Quindi passare su tutto il mobile la cera, lasciare asciugare e lucidare piu’ volte con dei panni di lana.

Articoli Simili

  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Quale spessimetro vernice Scegliere - Prezzi e…
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Come Dipingere a Mano Bicchieri

Filed Under: Casa

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più