Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Casa / Come si Pulisce una Cucina a Gas

Come si Pulisce una Cucina a Gas

di Roberta

Se pulite immediatamente con uno straccetto umido il liquido che trabocca durante l’ebollizione o i frammenti di cibo che cadono sul piano di cottura, faticherete meno per mantenerla pulita e ve la conserverete assai più a lungo in buone condizioni, senza contare che eviterete di appestare l’ambiente con il puzzo di bruciato, a mano a mano che i residui si seccano sotto l’azione del calore irradiato dai fornelli accesi.

Indice

  • PULITURA
  • MANUTENZIONE
  • AVVERTENZA

PULITURA

Pulire regolarmente una cucina a gas è importante per mantenerla igienica e funzionante in modo efficiente. Ecco una guida su come pulire una cucina a gas:

Materiali necessari

Spugna o panno morbido
Detersivo per piatti
Acqua calda
Panno in microfibra o asciugamano
Spazzolino da denti vecchio o spazzola a setole morbide
Bicarbonato di sodio (opzionale)

Passaggi per pulire una cucina a gas

Spegnere e raffreddare: Assicurati che tutti i fornelli siano spenti e che la cucina a gas sia completamente fredda prima di iniziare a pulirla.

Rimozione delle griglie e dei cappellotti dei bruciatori: Rimuovi le griglie e i cappellotti dei bruciatori dalla cucina a gas. Immergili in una soluzione di acqua calda e detersivo per piatti per ammorbidire lo sporco e i residui di cibo. Lasciali in ammollo per almeno 20-30 minuti.

Pulizia della superficie: Pulisci la superficie della cucina a gas con una spugna o un panno morbido inumidito con acqua calda e detersivo per piatti. Strofina delicatamente per rimuovere lo sporco e i residui di cibo. Presta particolare attenzione alle aree intorno ai bruciatori, dove si possono accumulare grasso e sporco.

Pulizia delle griglie e dei cappellotti dei bruciatori: Dopo averli lasciati in ammollo, pulisci le griglie e i cappellotti dei bruciatori con una spugna o un panno morbido. Per le aree difficili da raggiungere o lo sporco ostinato, utilizza uno spazzolino da denti vecchio o una spazzola a setole morbide. Se necessario, crea una pasta di bicarbonato di sodio e acqua per rimuovere lo sporco più resistente.

Risciacquo e asciugatura delle griglie e dei cappellotti: Risciacqua accuratamente le griglie e i cappellotti con acqua corrente per rimuovere eventuali residui di detersivo e sporco. Asciugali con un panno in microfibra o un asciugamano prima di rimetterli nella cucina a gas.

Pulizia dei bruciatori: Utilizza uno spazzolino da denti vecchio o una spazzola a setole morbide per pulire delicatamente i bruciatori, prestando particolare attenzione ai fori dove esce il gas. Non usare oggetti appuntiti o abrasivi per pulire i bruciatori, poiché potrebbero danneggiarli.

Asciugatura e lucidatura: Asciuga la superficie della cucina a gas con un panno in microfibra o un asciugamano, prestando attenzione a rimuovere eventuali striature o aloni.

MANUTENZIONE

Se i forellini dai quali esce il gas si ostruissero, liberateli con un fil di ferro. Se la fiamma fosse gialla anziché azzurra (in tal caso ha un potere calorifero più scarso e per di più sporca il fondo delle pentole) è segno che la miscela gas-aria non è quella che dovrebbe essere: regolatela da voi, se ve la sentite, leggendo attentamente il libretto d’istruzioni che vi è stato consegnato all’acquisto e che voi — almeno lo speriamo — avete diligentemente conservato; altrimenti lanciate un s.O.S. al gasista. Sorvegliate attentamente le condizioni… di salute del tubo flessibile di raccordo e controllate sempre la chiusura dei rubinetti, compreso quello centrale di erogazione.

AVVERTENZA

Se sentite odore di gas, non accendete niente, né fiammiferi, né la luce o altro: chiudete invece la manopola del contatore, spalancate le finestre anche se fuori gela lanciate senza indugio l’S.O.S. di cui sopra.
Se la cucina è alimentata dal gas in bombole, fate lo stesso e state più che mai attente alle fughe: un’inavvertenza e c’è da far saltare in aria, come purtroppo avviene fin troppo spesso, mezza casa. E se possibile, non conservate l’eventuale bombola di riserva in cucina o in un ripostiglio: un angolo del balcone o un cantuccio qualsiasi, ma all’esterno, vi consentiranno di dormire sonni più tranquilli.

Articoli Simili

  • Testi Come Supporto per l'Apprendimento del Pensiero
  • Come Progettare un'Applicazione Multimediale Didattica
  • Tempi e Spazi nell'Insegnamento della Filosofia a Scuola
  • Come Lavare a Mano i Diversi Tipi di Pentole
  • Pneumatici Invernali - Cosa Bisogna Sapere

Filed Under: Casa

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più