Il Blog di Araucaima

Il Blog di Araucaima

You are here: Home / Guide / Come Rimanere in Forma con le Camminate

Come Rimanere in Forma con le Camminate

di Roberta

Camminare è un modo per rimanere in forma. Quindi, quale migliore scusa per allacciarvi le scarpe e godervi un po’ di aria fresca? Prendete il ritmo e provate uno di questi stili.

CAMMINATA NORDICA
Camminare è un ottimo allenamento, soprattutto per le gambe, ma il metodo nordico è unico nel suo genere, dato che coinvolge anche la parte superiore del corpo, attraverso l’uso dei bastoni. Allena il 90% dei muscoli, tonificando gambe, fondoschiena, addome, spalle e braccia. Il bastone serve al supporto e allo slancio, però fa lavorare il doppio (ottimo per eliminare la pelle rilassata sotto le braccia!) . Il lato positivo? Potete farlo dove e quando volete. Scoprite di più su www.anwi.it!

CAMMINATA A PIEDI SCALZI
La camminata a piedi scalzi è in voga da un paio d’anni; aumenta i benefici mentali e fisici. Camminare senza scarpe stimola il cervello a riconoscere le informazioni sensoriali riconosciute dalla pelle della pianta del piede. Il 70% delle informazioni per il movimento che arrivano al cervello provengono dalle terminazioni nervose. Se non avete un parco vicino casa, però, non provate a camminare scalze per la città! Anzi, procuratevi un paio di scarpe adatte, progettate per emulare la camminata a piedi scalzi, e delicate su ossa, legamenti e schiena. Per info visitate il sito www.barfusspark.info/it

ESCURSIONE
Risulta essere il metodo più popolare per camminare stando in forma, e per molte ragioni. Potete cimentarvi da sole, ma è anche una buona occasione per l’attività di tutta la famiglia, e per giunta non costa nulla. Non solo può essere un buon allenamento cardiaco, ma fornisce molti benefici, dall’aumento della salute mentale al rafforzamento del sistema immunitario. Allenarsi ammirando un bel panorama fa di questo metodo uno dei più vincenti.

CAMMINATA IN PENDENZA
Volete una sfida vera? Provate il fell walking. Con percorsi situati in località mozzafiato, camminare su e giù per le colline migliora la resistenza e tonifica i muscoli delle gambe. È un ottimo metodo per mantenersi in forma. Essendo un esercizio aerobico, si consumano calorie e si fa circolare il sangue. Ma a noi il fell walking piace molto anche per altri motivi: aiuta a migliorare l’umore e la carnagione, per esempio!

Articoli Simili

  • Come Iniziare a Fare Jogging
  • Come Dimagrire con la Camminata
  • Quali Scarpe Utilizzare per l'Arrampicata
  • Come Allenarsi con il Vogatore per Evitare Infortuni
  • Quale supporto tv Scegliere - Prezzi e Consigli Utili

Filed Under: Guide

Roberta

About Roberta

Roberta Massa, soprannominata Araucaima, è una blogger appassionata di casa, giardino, fai da te e consigli per i consumatori. Grazie alle sue esperienze e alla sua curiosità, Roberta ha sviluppato una vasta gamma di conoscenze su questi argomenti e li condivide regolarmente sul suo sito personale.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quale piatto doccia Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale pompa per piscina fuori terra Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale condizionatore portatile Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale decespugliatore Scegliere – Prezzi e Consigli Utili
  • Quale fondotinta Scegliere – Prezzi e Consigli Utili

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più