Attività sportiva che serve per rilassarsi e stare sempre informa; tantissimi i benefici ottenuti, eseguendo questo sport se possibile da 2 volte a settimana per almeno 15-20 minuti. Allora non serve altro che costanza, una bella tuta sportiva ed un paio di scarpe comode per la corsa e.. via!
Si può correre per eliminare lo stress, per stancarsi e riuscire ad allontanare l’insonnia, per dimagrire, per rassodare glutei e gambe, per aumentare la resistenza cardio-respiratoria oltre che migliorare la circolazione venosa. Sono davvero tanti i benefici tratti da questo semplice esercizio che può essere fatto da 2-3 volte alla settimana, ma anche solo per una volta alla settimana per i più pigri.
Certo, l’idea di correre, faticare, stancarsi, sudare, magari non è proprio allettante, ma superato questo primo scoglio di pigrizia, basta poco per accorgersi poi dopo, a corsa conclusa, di quanto si sta meglio sia a livello fisico che psichico. Il nostro corpo risulta essere più leggero, ci sentiamo più scattanti ed abbiamo meno freddo.
La corsa può essere fatta sia in ambienti all’aperto, nei parchi o comunque in ambienti dove ci sono ampie distese per poter ottenere un percorso sufficiente per il jogging, che in casa, con un tapis roulant da programmare a seconda della massa corporea, del proprio peso ed altezza e della resistenza, modificandone il tempo di durata dell’allenamento. In questo secondo caso è però importante scegliere un modello elettrico, visto che quelli magnetici non sono adatti alla corsa. Per maggiori informazioni è possibile vedere questa guida su come scegliere un tapis roulant elettrico.
Per chi è poco allenato o non lo è affatto, basta provare con 5-10 minuti a seconda della propria resistenza; per chi è più coraggioso, si può fare da 15-20 minuti e per gli atleti e i veri appassionati del jogging, corri da 30 minuti in poi. Sudi tanto? Bene! Stai eliminando le tossine accumulate nel tuo corpo, stai scaricando via lo stress e stai rinnovando tutto il tuo flusso circolo-sanguigno. Alla fine dell’allenamento, ricordati di bere sempre molto, secondo le necessità di ciascuno: reintegra bene il tuo organismo di liquidi e se puoi anche di sali minerali.