Non basta dire che l’allievo può apprendere a filosofare a partire dalle opere, riflettendo sui testi filosofici. La riflessione didattica deve precisare i metodi che permettano allo studente di comprendere come un autore concettualizza, come problematizza, come argomenta, e come articola queste tre operazioni intelletuali in un pensiero coerente e originale. Quale deve essere […]
Quali Scarpe Utilizzare per l’Arrampicata
Le scarpette da arrampicata rappresentano un elemento indispensabile per praticare una delle varianti più impegnative dell’outdoor. Dotate di leggerezza, capacità di adesione e flessibilità, sono le scarpe perfette per esercitare questo sport di montagna. Tuttavia, se ancora non ne possedete un paio e avete intenzione di comprarne uno, vi consigliamo di leggere attentamente questo articolo […]
Esperienze di Filosofia in Classe
Apprendere musica significa fare esperienza dimusica,apprendere a suonare uno strumento significa fare musica con lo strumento. Imparare una lingua significa parlarla, imparare matematica significa apprendere ad usare concetti e regole per fare calcoli, imparare storia significa apprendere determinati fatti e concetti, criteri con cui si costruiscono le interpretazioni dei fatti. Forse fare i calcoli o […]
Come Progettare un’Applicazione Multimediale Didattica
State progettando di costruire delle lezioni interattive per i vostri allievi? Quali sono allora i principi che sarà utile conoscere e di cui tenere conto per migliorare le probabilità del successo comunicativo? Lo sforzo che l’insegnante deve affrontare, nella veste di progettista multimediale, prescindendo dai contenuti che si è deciso di trattare, è quello di […]
Scrivere per Leggere Meglio
Risulta essere un principio generalmente accettato tra insegnanti e allievi, ma anche un’idea diffusa tra i “non addetti ai lavori”, che a scrivere bene si impari leggendo molto. Spesso il genitore che si reca al colloquio con l’insegnante d’Italiano del figlio, di fronte a una valutazione non proprio positiva del modo di scrivere del ragazzo, […]
Come Fare Appassionare alla Lettura
Nella scuola è forse giunta l’ora propizia per porre in termini nuovi una riflessione sul problema della lettura. I consigli generici delle “letture per le vacanze”o del “solo se leggi di più puoi imparare a scrivere”sono esortazioni improduttive, fondate sulla supposta esistenza in ogni ragazzo di un lettore spontaneo che, lasciato a se stesso, nutra […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 36
- Next Page »